Leave Your Message

Distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

La distillazione molecolare è una tecnica critica utilizzata in settori quali prodotti farmaceutici, oli essenziali e distillazione di cannabis, tra gli altri. Tra i vari tipi di distillazione molecolare, la distillazione molecolare a percorso breve da 20 L si distingue per la sua efficienza e scalabilità.

    Che cos'è la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri?

    La distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri si riferisce a una tecnica di distillazione che utilizza un evaporatore a percorso breve per separare i liquidi in base ai loro punti di ebollizione. Questo specifico tipo di distillazione molecolare è in grado di elaborare fino a 20 litri di materiale di alimentazione ed è rinomato per la sua elevata purezza del distillato e la minima perdita di composti sensibili al calore.

    Vantaggi dell'utilizzo della distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

    L'utilizzo della distillazione molecolare a percorso breve da 20 L offre diversi vantaggi:
    1. Distillato ad elevata purezza: grazie al percorso breve e al tempo di residenza minimo, la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri consente la produzione di un distillato ad elevata purezza, privo di impurità e contaminanti.
    2. Perdita minima di composti sensibili al calore: la bassa pressione di esercizio e la breve esposizione alle alte temperature aiutano a preservare l'integrità dei composti sensibili al calore, rendendolo ideale per applicazioni in cui i composti delicati devono essere separati senza degradazione.
    3. Efficiente processo di separazione: il design dell'evaporatore a percorso breve consente la massima superficie all'interno di uno spazio ristretto, facilitando l'efficiente separazione dei liquidi con punti di ebollizione vicini.
    4. Scalabilità per esigenze di produzione più ampie: con una capacità fino a 20 litri, il sistema di distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri offre scalabilità, soddisfacendo i requisiti di produzione su larga scala.

    Dettagli rapidi

    Capacità 20L
    Punti di forza chiave: Facile da usare
    Velocità di rotazione: 450 giri/min
    Tipo di macchina: Distillatore a percorso breve
    Fonte di energia: Elettrico
    Materiale del vetro: Vetro borosilicato alto 3.3
    Processo: Pellicola cancellata
    Dopo il servizio di garanzia: Supporto online

    Attributo del prodotto

    Descrizione della parte Specificazione
    Pallone a fondo tondo per evaporazione 20L, 3 colli, soffiato a mano, 34/45
    Porta di distillazione a percorso breve Rivestimento sottovuoto, 34/45
    Adattatore di ingresso termometro a vite 24/40
    Adattatore di ingresso del termometro 14/20
    Ricevitore di mucca distillata 2 1 a 1, 24/40
    Pallone a fondo tondo per la ricezione 2000ml, 1 collo, soffiato a mano, 34/35
    Imbuto di vetro Apertura 4", 24/40
    Morsetto Keck 1 24/40, acciaio inossidabile
    Morsetto Keck 2 24/40, Plastica
    Morsetto Keck 1 34/45, acciaio inossidabile
    Tappo per bottiglia in vetro esagonale 14/20
    Tappo per bottiglia in vetro esagonale 24/40
    Supporto ad anello in sughero per fiaschetta 2 1 pz 110mm, 1 pz 160mm
    Tubi in silicone 8x14mm
    Jak da laboratorio in acciaio inossidabile 1 pz 15x15cm, 1 pz 20x20cm
    Termometro in vetro 300 gradi
    Guarnizione di tenuta per adattatore di ingresso del termometro a vite 24/40
    Supporto a morsetto
    Supporto da laboratorio
    Morsetto per condensatore a 3 poli
    Adattatore a T in vetro 3/8''
    Grasso per vuoto
    Corda isolante in fibra di vetro da 1/2''
    Trappola fredda in vetro T-20
    Riscaldatore/raffreddatore di precisione da tavolo 15L, da -5 a 95 gradi centigradi
    Pompa dell'olio a palette rotanti 8,4 CFM (4L/S), 2 stadi, 220 V

    Componenti chiave della distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

    Per comprendere meglio la distillazione molecolare a percorso breve da 20 L, è essenziale familiarizzare con i suoi componenti chiave:
    - Pallone di distillazione: contenitore in cui viene inizialmente caricata la materia prima per il processo di distillazione.
    - Condensatore: componente responsabile del raffreddamento delle sostanze vaporizzate riportandole allo stato liquido mediante scambio termico.
    - Evaporatore: elemento centrale in cui il materiale di alimentazione viene riscaldato e vaporizzato, separando i composti target dalla miscela.
    - Sistema del vuoto: crea e mantiene il vuoto richiesto all'interno del sistema, consentendo una distillazione efficiente a temperature più basse.
    - Recipiente di alimentazione: contiene il materiale di alimentazione e consente un flusso controllato per una separazione ottimale.

    Principio di funzionamento della distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

    Il principio di funzionamento della distillazione molecolare a percorso breve da 20L può essere riassunto nei seguenti passaggi:
    1. Caricamento del materiale di alimentazione: il materiale di alimentazione viene caricato nel pallone di distillazione, che viene poi sigillato. Il pallone è specificamente progettato per gestire il volume richiesto fino a 20 litri.
    2. Creazione del vuoto: il sistema del vuoto viene attivato, creando un ambiente a bassa pressione all'interno del sistema di distillazione. Questo vuoto aiuta ad abbassare i punti di ebollizione dei composti target, riducendo il rischio di degradazione termica.
    3. Riscaldamento e vaporizzazione: il materiale di alimentazione nel pallone di distillazione viene riscaldato utilizzando un mantello riscaldante o altri metodi di riscaldamento. Quando la temperatura aumenta, i composti con punti di ebollizione più bassi vaporizzano, formando una miscela di vapore.
    4. Separazione e condensazione: la miscela di vapore viaggia dal pallone di distillazione all'evaporatore a percorso breve, dove incontra il condensatore. Il condensatore raffredda rapidamente i vapori, facendoli condensare di nuovo in forma liquida.
    5. Raccolta del distillato: il liquido condensato, ora purificato, viene raccolto in un contenitore separato. Questo distillato contiene in genere i composti desiderati ed è caratterizzato dalla sua elevata purezza e integrità.
    6. Raccolta dei residui: il residuo non vaporizzato, che può contenere impurità o composti con punto di ebollizione più elevato, rimane nel pallone di distillazione e può essere ulteriormente elaborato o scartato.

    Applicazioni della distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

    Grazie alla sua efficienza e precisione, la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri trova applicazione in vari settori, tra cui:
    1. Industria farmaceutica: nella produzione farmaceutica, questa tecnica viene utilizzata per purificare i principi attivi farmaceutici (API) e rimuovere le impurità, garantendo la produzione di medicinali sicuri e di alta qualità.
    2. Estrazione di oli essenziali: la distillazione molecolare a percorso breve è ampiamente utilizzata per l'estrazione di oli essenziali dalle piante. Consente la separazione dei composti aromatici mantenendone la fragranza e le proprietà terapeutiche.
    3. Distillazione della cannabis: l'industria della cannabis trae vantaggio dalla distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri per l'estrazione e la purificazione dei cannabinoidi, come THC e CBD. Consente la produzione di estratti puri e potenti per scopi medicinali e ricreativi.
    4. Industria alimentare e delle bevande: questa tecnica di distillazione viene utilizzata per estrarre e raffinare aromi, fragranze e additivi nell'industria alimentare e delle bevande. Garantisce la produzione di prodotti di qualità superiore con un controllo preciso su gusto e aroma.

    Fattori da considerare quando si sceglie un sistema di distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

    Quando si seleziona un sistema di distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri, è essenziale considerare i seguenti fattori:
    1. Qualità e durata: investi in un sistema realizzato con materiali di alta qualità per garantire prestazioni e durata a lungo termine.
    2. Capacità di controllo della temperatura: cercare un sistema che offra un controllo preciso della temperatura per mantenere condizioni di separazione ottimali ed evitare il surriscaldamento.
    3. Facilità di utilizzo e manutenzione: scegliere un sistema che sia intuitivo e facile da manutenere, che garantisca un funzionamento regolare e riduca al minimo i tempi di fermo.
    4. Funzioni di sicurezza: dare priorità ai sistemi dotati di funzioni di sicurezza complete, tra cui sensori di pressione e temperatura, arresti di emergenza e ventilazione adeguata.
    5. Assistenza clienti e garanzia: scegli un produttore che fornisca un'assistenza clienti affidabile e offra una garanzia sostanziale per coprire eventuali problemi.

    Suggerimenti per prestazioni ottimali della distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

    Per ottenere i migliori risultati con un sistema di distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri, seguire questi suggerimenti:
    1. Corretta configurazione del vuoto: assicurarsi che il sistema del vuoto sia configurato correttamente e funzioni in modo ottimale per creare l'ambiente a bassa pressione richiesto.
    2. Monitoraggio e regolazione dei parametri operativi: monitorare e regolare regolarmente i parametri operativi quali temperatura, livello di vuoto e velocità di alimentazione per mantenere una separazione efficiente.
    3. Linee guida per la pulizia e la manutenzione: attenersi alle procedure di pulizia e manutenzione consigliate dal produttore per prevenire la contaminazione incrociata e garantire la longevità del sistema.

    Confronto con altre tecniche di distillazione molecolare

    Sebbene la distillazione molecolare a percorso breve sia altamente efficace, è essenziale comprenderne le differenze rispetto ad altre tecniche, come la distillazione a film pulito e la distillazione a film sottile:

    La distillazione a percorso breve differisce dalla distillazione a film pulito in quanto prevede un percorso breve e diretto tra il pallone di distillazione e il condensatore. Questa progettazione riduce al minimo il tempo di residenza e le possibilità di degradazione termica. La distillazione a film pulito, d'altro canto, utilizza una lama rotante per creare un sottile film di materiale di alimentazione per una separazione efficiente.

    La distillazione a film sottile condivide somiglianze con la distillazione molecolare a percorso breve, poiché entrambe le tecniche comportano l'uso di percorsi brevi e ambienti a bassa pressione. Tuttavia, la distillazione a film sottile in genere funziona a portate più elevate e si basa su un sottile strato di materiale di alimentazione che scorre lungo le pareti dell'evaporatore, promuovendo un efficiente trasferimento di calore e una separazione.

    Sfide comuni e risoluzione dei problemi

    Durante l'utilizzo di un sistema di distillazione molecolare a percorso breve da 20L, potresti incontrare alcune sfide. Ecco potenziali problemi e suggerimenti per la risoluzione dei problemi:
    1. Scarsa efficienza di separazione: se l'efficienza di separazione è compromessa, controllare il livello del vuoto, regolare la temperatura e garantire una corretta pulizia dei componenti.
    2. Intasamento o sporcizia: in caso di intasamento o sporcizia, pulire l'evaporatore, il condensatore e altre parti rilevanti. Regolare la portata di alimentazione se necessario.
    3. Perdite da giunti o guarnizioni: ispezionare e serrare tutti i giunti e le guarnizioni per evitare perdite. Sostituire eventuali componenti danneggiati o usurati, se necessario.
    4. Fluttuazioni del vuoto: le fluttuazioni del vuoto possono verificarsi a causa di una pompa del vuoto difettosa. Controllare le condizioni della pompa e risolvere tempestivamente eventuali problemi.
    5. Controllo della temperatura non accurato: un controllo della temperatura non corretto può influire sull'efficienza della separazione. Calibrare i sensori della temperatura e garantire il contatto corretto con i componenti.

    Precauzioni di sicurezza durante la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri

    Mantenere la sicurezza durante il funzionamento di un sistema di distillazione molecolare a percorso breve da 20L è fondamentale. Seguire queste precauzioni:
    1. Corretta gestione delle sostanze chimiche: maneggiare con cura tutte le sostanze chimiche utilizzate nel processo, indossando i DPI adeguati e seguendo i protocolli di sicurezza stabiliti.
    2. Ventilazione e controllo dei fumi: assicurarsi che l'impianto di distillazione venga eseguito in un'area ben ventilata, dotata di adeguati sistemi di controllo dei fumi per prevenire l'accumulo di vapori nocivi.
    3. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare DPI adeguati, tra cui guanti, occhiali protettivi, camici da laboratorio e protezioni respiratorie, per proteggersi da schizzi di sostanze chimiche, vapori e altri pericoli.

    Casi di studio: applicazioni nella vita reale

    Diversi settori hanno implementato con successo la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri:
    - In un'azienda farmaceutica, la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri viene utilizzata per purificare gli API, garantendo la produzione di composti di grado farmaceutico con elevata potenza e purezza.
    - Un produttore di oli essenziali utilizza la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri per estrarre e raffinare i composti aromatici dalle piante, ottenendo oli essenziali di qualità superiore utilizzati in cosmetica e aromaterapia.
    - Nel settore della cannabis, la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri è fondamentale per produrre distillati puri di THC e CBD, soddisfacendo la domanda di estratti di cannabis standardizzati e di alta qualità.

    La distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri è una tecnica versatile ed efficace per la separazione e la purificazione di composti in vari settori. I suoi numerosi vantaggi, tra cui un distillato ad alta purezza, una perdita minima di composti sensibili al calore e la scalabilità, lo rendono uno strumento prezioso per ottenere prodotti di qualità. Man mano che i progressi nella progettazione e nell'automazione delle apparecchiature proseguono, il futuro della distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri offre possibilità ancora maggiori per processi raffinati e una maggiore produttività.

    Domande frequenti

    1. Qual è la differenza tra distillazione a percorso breve e distillazione frazionata?
    La distillazione a percorso breve e la distillazione frazionata sono entrambe tecniche di distillazione, ma differiscono nel funzionamento e nei risultati. La distillazione a percorso breve prevede un percorso breve e diretto per la separazione del vapore, ideale per composti sensibili al calore e distillati ad alta purezza. La distillazione frazionata, d'altro canto, utilizza una colonna di frazionamento per ottenere una separazione basata sulle differenze del punto di ebollizione, consentendo una separazione più precisa di più componenti.

    2. In che modo la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri aiuta l'industria della cannabis?
    La distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri svolge un ruolo cruciale nell'industria della cannabis, estraendo e purificando cannabinoidi come THC e CBD. Consente la rimozione di impurità e composti indesiderati, con conseguenti estratti di cannabis puri e potenti utilizzati per vari scopi, tra cui il consumo medicinale e ricreativo.

    3. La distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri può essere utilizzata per una produzione su larga scala?
    Sì, la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri è scalabile e può essere utilizzata per esigenze di produzione su larga scala. Con una capacità fino a 20 litri, offre la flessibilità di elaborare volumi maggiori mantenendo la stessa efficienza e purezza ottenute in operazioni su scala più piccola.

    4. Come posso garantire la sicurezza del processo di distillazione?
    Per garantire la sicurezza durante la distillazione molecolare a percorso breve da 20L, seguire le procedure di manipolazione appropriate per i prodotti chimici, mantenere una buona ventilazione e utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati. Ispezionare e manutenere regolarmente l'attrezzatura di distillazione ed essere consapevoli dei potenziali pericoli associati alle alte temperature e ai sistemi di vuoto.

    5. Quali sono i risparmi previsti sui costi quando si utilizza la distillazione molecolare a percorso breve da 20 litri?
    Il risparmio sui costi quando si utilizza la distillazione molecolare a percorso breve da 20 L può variare a seconda dell'applicazione specifica, del volume di produzione e delle caratteristiche del materiale. Tuttavia, potenziali risparmi sui costi possono essere ottenuti tramite la riduzione degli sprechi di materiale, una migliore efficienza di separazione e un consumo energetico inferiore. Condurre un'analisi dei costi completa e personalizzata in base alle tue esigenze specifiche fornirà una stima più accurata dei potenziali risparmi.

    -->